Tablet o Notebook?

Sta arrivando il Natale e l’informatica la fa sempre da padrone nei regali più richiesti.
Molti mi chiedono se per le loro esigenze è meglio un tablet o un computer portatile, purtroppo la risposta non è così banale e bisogna ragionare sui pro e contro di ogni dispositivo e, cosa fondamentale, avere ben chiaro il tipo di utilizzo che uno vuole farne.

Tablet pro e contro
Pro
Lo puoi, quasi sempre, portare con te
I tablet hanno dimensioni ridotte se paragonati ad un portatile, in media il display da 10 pollici ed esistono anche versioni più piccole da 6 o 7 pollici, risulta quindi facile metterli in una borsa senza portar via troppo spazio.
Durata batteria
Un tablet mediamente riesce a fare fino a 8 ore di utilizzo massivo e quindi con un utilizzo normale potete dimenticarvi di ricaricarlo anche per qualche giorno, inoltre avendo alimentatori simili ai cellulari potete avere energia extra utilizzando una Power Bank.
Interfaccia intuitiva
I tablet utilizzano lo stesso sistema operativo del vostro cellulare, sia esso Android, IOS o Windows, risulta quindi molto intuitivo l’utilizzo perché di fatto è come utilizzare un cellulare e il software dedicato nasce per l’utilizzo touch quindi non avete bisogno di tastiera o mouse per utilizzarlo.

Contro
Software limitato
I software a disposizione sono quelli messi a disposizione dagli store del sistema operativo quindi Playstore per Android, Appstore per IOS e Store per Microsoft, quindi salvo che non scegliate versioni di tablet studiate per ambienti lavorativo scordatevi di installare tutti i programmi che avete sul vostro computer di casa.
Utilizzo limitato delle periferiche
Chiavette, stampanti, scanner, tavolette grafiche e quasi tutte le periferiche usb non funzionano sui tablet salvo che non siano state progettate per tale scopo (anche perché sono pochi i tablet con la porta usb), quindi se volete stamparvi un documento o avete una stampante con funzionalità apposita di stampa da tablet non potete farlo. In commercio esistono un sacco di adattatori per far funzionare le più disparate periferiche sui tablet ma non me la sento di consigliare un tablet se si parte già con l’idea di dover collegare chiavette, proiettori, scanner o quant’altro.
Potenza e spazio limitato
Un tablet è poco più di un cellulare a livello di potenza, quindi se volete fare grafica o pensate di utilizzarlo per archiviare foto e video resterete delusi delle prestazioni.

Notebook pro e contro
Pro
Potenza e spazio a volontà
Esistono in commercio portatili con potenza di calcolo e spazio di archiviazione degni di computer di fascia alta, quindi se volete utilizzarlo per fare editing, gaming o archiviazione non avrete nessun problema
Software e volontà
Di fatto un notebook è un computer a tutti gli effetti quindi non avrete problemi ad installare qualsiasi software, dal pacchetto Office o Adobe ai giochi di ultima generazione, inoltre non si è vincolati all’utilizzo dello store per installare i programmi e quindi si possono utilizzare software terze parti senza problemi
Comodità di utilizzo
Le dimensioni del display, la tastiera e il mouse fisico ti permettono di avere un confort di utilizzo che nei tablet non si riescono ad avere.
Tutte le periferiche che vuoi
Grazie alle varie uscite ed entrate potete collegare chiavette usb, display esterni, scanner, stampanti e quant’altro necessitate senza problemi.

Contro
Ingombro
Anche se si chiama portatile non è pensabile portarlo sempre con voi, i notebook in commercio pesano dai 2 ai 3 kg e hanno un ingombro che necessita di un a borsa dedicata quindi se volete portarvelo in vacanza vi occuperà un po’ di spazio nel bagaglio a mano.
Durata batteria
La durata della batteria, anche se con l’avvento dei dischi SSD di nuova generazione è stata migliorata, è limitata ad un utilizzo massivo di qualche ora quindi nella migliore delle ipotesi dovete ricaricarlo giornalmente.
Bassa intuitività
Un notebook resta sempre un computer, quindi l’intuitività che avete negli smartphone non è pensabile di averla sui portatili, se siete a crudo di tutta l’informatica tradizionale dovete mettervi ad imparare come utilizzarlo.

Per concludere, se il vostro utilizzo è la navigazione, posta elettronica  e poco più il tablet è il dispositivo che fa per voi, se invece volete qualcosa di più è meglio orientarsi su un computer portatile.

Se avete altri dubbi non esitate a contattarci, sapremo darvi tutte le risposte!

SOS regali di Natale

Eh già, sempre presto ma in realtà Natale si avvicina sempre più! Ogni anno la storia dei regali non vi rovina un po’ il momento? Se siete anche voi quelli che si ritrovano in giro per negozi il pomeriggio del 24 dicembre allora leggete questo articolo. Vi vogliamo dare noi qualche idea… a prezzi contenuti 🙂

Non prendetevi all’ultimo… manca poco a Natale!

[wpdevart_countdown text_for_day=”Giorni” text_for_hour=”Ore” text_for_minut=”Minuti” text_for_second=”Secondi” countdown_end_type=”date” end_date=”25-12-2018 00:00″ start_time=”1542204574″ end_time=”0,1,1″ action_end_time=”show_text” content_position=”center” top_ditance=”10″ bottom_distance=”10″ ]Buon Natale!![/wpdevart_countdown]

Nel 2018 i regali tecnologici sono apprezzati sempre da tutti, grandi e piccini. E per voi è anche più semplice azzeccarci: come potranno avere l’ultimo modello uscito?!

In particolare le giovani generazioni chiedono regali elettronici. Se sono amanti dei videogiochi cosa ne pensate di un Gaming kit? Tastiera + mouse + cuffie. Ce ne sono di moltissime marche e tipologie: noi vi consigliamo Atlantis e Cooler Master; entrambe hanno varie gamme prodotto, dagli accessori per principianti a quelli più professionali per chi ormai passa ore al computer a giocare.

Se invece il giovincello passa troppo tempo davanti al pc potete fare in modo che esca di casa e faccia un po’ di movimento con un hoverboard (foto) oppure provate con un tablet, utile per studiare e solo quando avrà finito i compiti potrà anche giocarci un po’… non dimenticate di procurargli anche una radiosveglia bluetooth altrimenti la mattina chi si alza per andare a scuola?!

Per gli studenti universitari o chiunque lavori in ufficio invece non può mancare una chiavetta USB sicura e affidabile come quella di Kingston di cui vi parlavamo qualche articolo fa. Una pen drive con salvataggio automatico in Cloud e bloccata da password: nessuno vorrebbe mai perdere la tesi o lasciare in mani poco sicure dei documenti ufficiali di lavoro, no?

Sempre per lo stesso target potrebbe essere una buona idea l’immancabile scalda tazza da scrivania che si collega facilmente al computer tramite presa USB oppure un nuovo zaino/borsa porta pc.

Un viaggiatore o un appassionato di foto potrebbero apprezzare invece in primis una action cam, una di quelle piccole macchinette fotografiche per fare sia foto che clip video. Avrete probabilmente sentito nominare quella di GoPro, la più famosa (e anche costosa) m ce ne sono di molte altre marche a prezzi più abbordabili se si tratta di un primo acquisto. Un’altra idea è il power bank per caricare batteria di cellulare o macchinetta fotografica anche quando si è fuori casa e questi device non ci devono assolutamente abbandonare!

Un amante della musica invece preferirebbe delle cuffie professionali, delle casse da mettere in camera o salotto tipo quella della foto oppure potrebbe apprezzare anche un abbonamento ad un servizio di musica in streaming (Spotify, Deezer,..)

Per finire con questo piccolo elenco di infinite idee regalo, se volete cavarvela con un unico regalo per tutta la famiglia, leggetevi il nostro articolo su Echo, il nuovissimo assistente digitare vocale di Amazon che finalmente è disponibile anche in Italia. Siamo certi che finirete per comprarne uno anche per voi!

Alla prossima, buoni acquisti! E se qualche prodotto vi incuriosisce non esitate a contattarci per scoprire le nostre offerte!

A NATALE MANCA POCOOOOO

Apri WhatsApp
1
Contattaci su Whatsapp 💬
Ciao!👋
Come possiamo aiutarti?