Controllo dell’età per tutti gli utenti italiani di TikTok

TikTok, il famoso Social Network utilizzato dai giovani per creare video musicali a scopo di intrattenimento, dal 9 Febbraio bloccherà gli utenti italiani al di sotto dei 13 anni rimuovendone così l’account.

A seguito della morte di una bambina di 10 anni (che aveva un profilo sulla piattaforma), e per il fondato sospetto che alcuni utenti effettuavano attività autolesionistiche e pericolose, il Garante della Privacy come prima misura ha impedito l’accesso ai minori di 13 anni (l’età minima stabilita dallo stesso social).

Campagna informativa

Il 4 Febbraio, TikTok ha inviato notifiche push agli utenti prima di bloccarli, informandoli sul requisito dell’inserimento dell’età.

Vengono pubblicati anche dei banner con informazioni sulla sicurezza e su come cambiare le impostazioni del profilo da “Pubblico” a “Privato”.

Per rafforzare l’azione di tutela nei confronti dei minori, è stata avviata una campagna di sensibilizzazione affinché i genitori prestino maggior attenzione nel momento in cui i figli indicheranno l’età per accedere a TikTok.

Utilizzo dell’IA per la verifica

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale per verificare l’età sarà una sfida a lungo periodo.

A scopo cautelativo, oltre alla richiesta di inserimento dell’età, verranno anche utilizzati degli algoritmi capaci di intuire approssimativamente l’età degli utenti per fini statistici.

Dal 25 gennaio TikTok ha introdotto un pulsante che permette agli utenti di segnalare chi potrebbe avere un’età inferiore ai 13 anni.

Aggiornamento Windows 10 2004: tutte le novità

Inizialmente chiamato “Windows 10 20H1”, è finalmente stato rilasciato da casa Microsoft l’aggiornamento più atteso dell’anno.

Mentre gli aggiornamenti autunnali sono perlopiù feature update composti da piccole migliorie e poche nuove funzionalità, quelli primaverili sono generalmente molto più articolati e sostanziosi.
Ecco, quindi, le principali novità in arrivo con la nuova versione.

Migliore gestione degli aggiornamenti

A partire dalla versione 2004, sarà possibile scegliere se installare o meno gli aggiornamenti opzionali e quelli dei driver. Microsoft, infatti, ha deciso di lasciare la possibilità ai singoli produttori di hardware di decidere se gli aggiornamenti dei driver saranno da ritenersi obbligatori o opzionali (e quindi da installare manualmente).
Sarà possibile, inoltre, decidere di limitare la banda di rete da destinare a Windows Update inserendo un valore in Mbps.

Ripristino del PC con download da cloud

Una nuova e importante funzionalità che verrà introdotta sarà la reimpostazione del sistema operativo via cloud.
Basterà digitare Reimposta il PC nella barra di ricerca e scegliere Inizia: seguendo i vari passaggi, sarà poi possibile scegliere il Download da cloud, sarà così possibile scaricare l’ultima versione del sistema operativo direttamente dai server Microsoft.

Il nuovo ripristino con il download da cloud

Un nuovo sottosistema Windows per Linux

Tra le novità più importanti troviamo un nuovo sottosistema Windows per Linux (WSL 2) che utilizza un vero e proprio kernel Linux: avremo a disposizione, quindi, un sistema isolato mediante hypervisor Hyper-V.

Sempre meno password

La nuova versione di Windows 10 aggiunge una nuova opzione nella sezione Account delle impostazioni, che promuove la possibilità di accedere con un PIN o con Windows Hello usando lo sblocco mediante riconoscimento delle impronte digitali, rilevamento del volto o inserimento di una chiavetta preconfigurata.

Ripristino delle applicazioni della sessione precedente

È già presente (nella finestra Opzioni risparmio energia) la casella Avvio rapido che provvede a ripristinare le applicazioni e i programmi dopo uno spegnimento del sistema.
Mantenendo la stessa funzionalità, con il nuovo aggiornamento Microsoft intende rendere più facilmente accessibile l’opzione che permette di attivare o meno il ripristino automatico delle applicazioni: da ora sarà possibile accedervi semplicemente cercando Opzioni di accesso nella barra di ricerca.

Supporto per le telecamere IP ONVIF

Con il nuovo aggiornamento basterà digitare Impostazioni dei dispositivi Bluetooth e di altro tipo nella barra di ricerca per riconoscere e configurare qualunque telecamera IP dotata di supporto ONVIF Profile S che sia collegata alla rete locale.

La ricerca di Windows 10 ora rileva eccessivi utilizzi dei dischi

Microsoft ha introdotto un nuovo algoritmo che mira a rilevare l’utilizzo eccessivo del disco e a migliorare l’attività svolta dai servizi di indicizzazione.
L’obiettivo è risolvere o comunque migliorare alcuni problemi di performance dei dispositivi.

Al momento non è ancora disponibile l’aggiornamento automatico su tutti i dispositivi: gli sviluppatori di Microsoft stanno ancora controllando tutte le combinazioni hardware-software per assicurarsi che non si presentino problemi di incompatibilità.
Per controllare se il vostro dispositivo è compatibile con la nuova versione di Windows, basta andare in Start ➡️ Impostazioni ➡️ Aggiornamento e sicurezza.
Anche se la compatibilità del vostro computer non fosse verificata, è comunque possibile forzare l’aggiornamento alla versione 2004: basterà, infatti, scaricare l’Assistente all’aggiornamento di Windows 10 facendo clic su “Aggiorna”.

Speriamo che questa nuova versione di Windows vi piaccia e, nel caso doveste avere qualche problema, vi invitiamo a contattarci!

Come pulire la postazione di lavoro: igienizzazione e contagio

In un periodo critico e delicato come quello della diffusione globale di una pandemia, si attivano diverse misure di sicurezza per tutelare i lavoratori e le loro famiglie. Che si lavori in smart working, che si resti in azienda o che si rimanga semplicemente a casa, è bene prendere delle misure precauzionali adeguate per evitare eventuali contagi sia tra i nostri cari che nell’attività per cui lavoriamo.

Fermo restando che la pulizia della propria postazione di lavoro dovrebbe essere effettuata quotidianamente, è possibile riadattare le nostre abitudini in funzione della situazione particolare che tutti stiamo vivendo, con qualche accortezza in più.

La tastiera

La tastiera ha molteplici ragioni per essere considerata un potenziale mezzo di contagio, prima fra tutte il fatto che sia sempre posta a pochi centimetri dal volto: questo la rende uno dei mezzi più pericolosi ed efficaci per la diffusione di qualsiasi virus o influenza.

Il contagio può avvenire in maniera estremamente semplice: una persona si tocca il viso o starnutisce sulle mani senza igienizzarle correttamente, e poi utilizza la tastiera. Basterà che un qualsiasi altro collega, dopo averla usata a sua volta, si tocchi il viso (la bocca, gli occhi o il naso), ed ecco che il contagio è fatto.

Altri strumenti di lavoro

Come per la tastiera, sono da ritenersi efficaci mezzi di contagio anche tutti gli strumenti che si utilizzano in azienda e che poi possono essere condivisi con colleghi, clienti o collaboratori: dal telefono che passiamo al collega per rispondere alla chiamata del fornitore, fino alla semplice penna che prestiamo al cliente per firmare un documento.

In famiglia

La condivisione degli spazi e in generale degli oggetti, oltretutto, in famiglia rappresenta un ulteriore e importante problema.
Gli anziani e le persone con un sistema immunitario fragile o compromesso sono da sempre gli individui più a rischio in questo genere di situazioni, e sono presenti nella maggior parte delle famiglie.

La pulizia

Anzitutto, un consiglio che vi diamo è quello di pensare costantemente a quello che state toccando: vi sarà utile a capire quanto può essere facile diffondere un virus o un’influenza e ancor di più a sapere, di volta in volta, cosa sarà necessario igienizzare.
Per quanto riguarda gli strumenti di lavoro e gli oggetti di uso quotidiano, la pulizia è piuttosto semplice. Nei limiti del possibile, sarebbe bene lavare con acqua e sapone l’oggetto e poi procedere con un panno imbevuto di alcool per un’igienizzazione più profonda.
Per tutte quelle superfici che non è possibile lavare sotto l’acqua corrente, si tenga presente che è sufficiente passare una buona quantità di alcool per rimuovere la maggior parte dei batteri.

Vi consigliamo, inoltre, non solo l’utilizzo di guanti e mascherine adatte e ogni qualvolta dobbiate uscire di casa, ma anche di tenere a portata d’occhio un igienizzante per le mani. Ogni volta che state per toccarvi la bocca, grattarvi il naso o strizzarvi gli occhi, usatelo. Averlo vicino farà sicuramente la differenza.

Sono poche, semplici operazioni: serve, più che in ogni altro momento, attenzione.

10 motivi per cui la tua azienda dovrebbe avere un sito internet

Con 4,38 miliardi di utenti attivi su internet, al giorno d’oggi risulta estremamente importante la presenza online di un’azienda.
Basti pensare che, solo in Italia, l’82% della popolazione è connessa: e con più di un miliardo e mezzo di visite ogni mese, Google fa da sovrano nella ricerca online.

Sapendo che oggi chiunque cerchi un prodotto o un servizio sicuramente lo fa online, abbiamo stilato una lista di 10 motivi per cui per un’azienda è estremamente importante avere un sito web:

  1. Chiunque può cercarti, ovunque si trovi e ad ogni ora del giorno
    Internet è un mondo accessibile 365 giorni all’anno per 24 ore al giorno, non va in vacanza e non si prende la pausa per il caffè: chiunque potrà cercare la tua azienda ovunque si trovi e in qualsiasi momento. Anche per questo motivo, è di fondamentale importanza avere sempre una presenza online che si rispetti e che non metta in cattiva luce il tuo business;
  2. Rafforza la tua brand identity
    Le persone devono poter riconoscere il tuo marchio ovunque: in ogni canale social, pagina web o anche brochure e biglietto da visita, è importante che risaltino sempre i colori del tuo brand e che si crei una continuità grafica, in tutti i tuoi canali di comunicazione;
  3. Interazione diretta con i social
    I social rappresentano uno strumento molto utile per veicolare traffico sul tuo sito, permettendo di pubblicizzare i tuoi prodotti con dei link diretti al tuo spazio online;
  4. Informazioni sempre aggiornate
    Mentre i contenuti e le informazioni di un volantino o di una brochure dopo qualche tempo diventano obsoleti, il sito internet ti dà la possibilità di fornire ai clienti informazioni sempre aggiornate. Senza contare il fatto che, nel caso in cui dovessi cambiare i tuoi contatti (come il numero di telefono o la mail), dovresti prenderti la briga di aggiornare chiunque. Un sito internet rende il tutto più semplice e meno laborioso;
  5. Fidelizzazione dei clienti
    Un sito web ti permette di attivare canali dedicati e personalizzati per i clienti, oltre a renderli partecipi della tua attività. Anche attraverso una sezione “blog”, il tuo sito sarà improntato alla creazione di un rapporto più stretto e amichevole con i tuoi clienti;
  6. Il tuo biglietto da visita online
    Per farti conoscere, anche ad altre aziende o a fornitori, basta un semplice link al tuo sito web: e tutto sarà più chiaro;
  7. Metti in vendita i tuoi prodotti
    Puoi mettere in vendita i tuoi prodotti attraverso la creazione i un e-commerce o di un catalogo online. Ogni cliente che visiterà il tuo sito conoscerà anche i tuoi prodotti o servizi, e tutte le loro potenzialità;
  8. Stai al passo con i tempi
    Ad oggi, non essere presenti su internet equivale a non esistere: se si cerca un’azienda su internet e non si trova nessuna informazione a riguardo, il dubbio sorge spontaneo a chiunque;
  9. Semplifica i processi aziendali
    Un sito web ti consente di ottimizzare i tempi di lavoro, compresi quelli per la spiegazione dei prodotti o servizi che offri e delle loro caratteristiche;
  10. I tuoi concorrenti lo hanno?
    Se i tuoi concorrenti hanno un sito internet, di sicuro i potenziali clienti troveranno prima loro di te.

Avere la propria “vetrina sul web”, dunque, non risulta solo vantaggioso dal punto di vista economico, permettendo di disporre di un pubblico sempre più ampio, ma permette anche di semplificare le tempistiche aziendali in molteplici occasioni.

Se vuoi approfondire l’argomento, non esitare a contattarci al 342 727 0799 o tramite e-mail a info@neide.it: sapremo consigliarti al meglio, seguendo le tue esigenze!

Leggi i nostri ultimi articoli

Cambia quella password!

Cambiare regolarmente le password e abilitare i sistemi di protezione avanzata per l’accesso ai siti web è fondamentale per la

Apri la chat
1
Contattaci su Whatsapp💬
Ciao!👋
Come possiamo aiutarti?