Mai più bambini lasciati in auto, con Tippy

È ormai da un po’ che si sente parlare della legge antiabbandono pensata per i più piccoli: i continui casi di bebè lasciati in auto hanno portato ad emanare un decreto ministeriale che prevede l’obbligo di dispositivi antiabbandono. Ancora non si sa una data di inizio dell’onere, ma è certo che dai primi mesi del 2020 chiunque trasporti in auto bambini con meno di 4 anni dovrà munirsi di uno di questi congegni.

Il dispositivo antiabbandono più venduto in Italia si chiama Tippy Pad, e sicuramente molti di voi già ne hanno sentito parlare: funziona via Bluetooth® e si controlla da app.

Questo innovativo strumento non è altro che un cuscino da mettere dove siede il bebè. Basta collegarsi al dispositivo e, non appena il nostro smartphone si distanzia di qualche metro dal seggiolino, Tippy Pad rileva la presenza del bambino agendo come una sorta di bilancia: se rileva su di sé un peso, invia un segnale allo smartphone collegato.
Inoltre, se il primo allarme sonoro non dovesse ottenere risposta, viene inviato un SMS a dei numeri telefonici preimpostati indicando le coordinate geografiche in cui si trova l’auto. Un dettaglio non di poca importanza riguarda i messaggi, che sono inclusi a vita nel costo del prodotto e non comportano, quindi, alcun addebito aggiuntivo.

Tippy Pad agisce in regime low-energy promettendo una durata della batteria di ben 4 anni, il cui livello sarà sempre monitorabile tramite app. Oltre ad essere facilmente installabile su ogni seggiolino in commercio in modo pratico, intuitivo e senza fili, questo dispositivo è conforme alle normative europee (marchio CE) ed ha ottenuto esiti positivi durante i crash test.

L’applicazione è semplice e intuitiva, ed è disponibile sia per Android (dalla versione 5.0) che per iOS (dalla versione 10.0). Tramite la stessa è possibile programmare interamente Tippy Pad, e gestirne fino a 4 diversi.

La stessa azienda ha pensato anche ai nonni: se non si dovesse disporre di uno smartphone, è comunque possibile usufruire di Tippy Pad con le stesse funzionalità, ma tramite Tippy Fi, un portachiavi per l’auto che emette un allarme sonoro in caso di allontanamento.

La gamma Tippy non finisce qui: sono stati pensati altri prodotti per rendere la nostra casa più sicura ai più piccoli. Un esempio è Tippy Crib, un accessorio da porre sulla sponda del lettino del bambino, che rileva i tentativi di scavalcamento. Oppure Tippy Gate, un accessorio molto simile, pensato per i cancelletti di sicurezza.

Da oggi è possibile trovare Tippy Pad presso i nostri uffici, disponibile da subito in preordine. Contattaci al 342 7270799 o scrivici a info@neide.it per maggiori informazioni!

Con “Google Family Link” controlli i tuoi figli dallo smartphone

Uno dei compiti più ardui dei genitori moderni è controllare ciò che i figli fanno con il proprio smartphone e soprattutto quanto tempo passano davanti allo schermo, presi dagli impegni quotidiani spesso si rischia di non farlo adeguatamente.

Ad aiutarci ci ha pensato Big G, con l’app di Google Family Link, infatti, è possibile tenere sotto controllo i propri figli. Disponibile per tutti i dispositivi che montano Android 7 o superiore e per alcuni con Android Marshmallow, questa forma avanzata di parental control promette un funzionamento molto semplice, sicuro e veloce.

Per far funzionare i sistemi di controllo si dovrà avere un dispositivo compatibile, su cui creare un account Google (con Family Link è possibile farlo anche per bambini di età inferiore a 13 anni) e scaricare l’app. Il genitore dovrà poi scaricare la medesima applicazione anche sul proprio smartphone, avviarla, e semplicemente seguire le istruzioni, attraverso il percorso guidato, ed estremamente intuitivo, si collegherà l’account del bambino a quello del genitore che potrà così controllare ogni attività del figlio.

Grazie alle numerose funzionalità dell’applicazione, è possibile impostare dei blocchi a contenuti specifici, stabilire un tempo massimo di utilizzo per ogni contenuto, bloccare il dispositivo in alcuni orari, inoltre si potrà visualizzare il tempo trascorso davanti allo schermo, interrompere il download di un’applicazione o scaricare a distanza quelle consigliate dagli insegnanti, sarà inoltre possibile approvare il download di un’app prima che questa venga scaricata e rintracciare lo smartphone in qualunque momento grazie alla localizzazione in tempo reale.

Nel caso in cui il ragazzo dovesse disabilitare il servizio (cosa che, ci teniamo a specificare, è possibile fare in qualunque momento) vengono informati i genitori e i dispositivi temporaneamente bloccati e resi inutilizzabili.

I dati sempre più preoccupanti riguardanti l’utilizzo infantile dei device moderni hanno spinto Big G ad attivare questo nuovo servizio. Secondo l’indagine “EU Kids Online 2017” l’88% dei ragazzi dai 9 ai 17 anni trascorre la maggior parte del tempo su internet quando sono dentro le mura domestiche, arrivando a sfiorare il 94% nella fascia d’età 15-17 anni.
Se pensiamo che secondo le indagini svolte da Kaspersky ben il 37% dei ragazzi tra gli 8 e i 10 anni non riesce ad immaginare cosa significhi vivere senza PC o smartphone ringraziamo Google per quest’applicazione nella speranza che aiuti i giovani d’oggi ad avere una maggiore consapevolezza delle nuove tecnologie.

Satispay: pagamenti smart per tutti

Il conto del ristorante, le piccole spese, la ricarica telefonica: che siano ricorrenti o straordinarie, sono tante le utenze con le quali ci troviamo a dover fare i conti ogni giorno. Se fino a ieri eravamo costretti a lunghe code in posta o ad andare dal tabacchino, oggi facciamo tutto da smartphone: la novità si chiama Satispay, e non è altro che un sistema di mobile payment racchiuso in una comoda applicazione nel nostro smartphone.

Questa startup 100% made in Italy, fa già parlare di sé da qualche anno e non fa che crescere e raccogliere sempre più consensi. Ad oggi, sono più di 800.000 gli italiani che hanno scelto di aderire al servizio.

Il funzionamento è molto semplice: basta impostare un budget settimanale, che verrà automaticamente reintegrato (o scalato, a seconda della disponibilità) ogni lunedì. Direttamente dall’app è possibile effettuare pagamenti negli oltre 90mila esercizi commerciali abilitati (anche il nostro), scambiare denaro con altri possessori di Satispay, pagare bollettini, il bollo dell’auto o effettuare ricariche telefoniche.

In alcuni negozi è possibile anche ricevere del cashback, ossia un rimborso di una percentuale della spesa, che viene riaccreditato direttamente sull’app.

Oltre che una comodità per i privati, Satispay è utile anche in versione Business, rivolta quindi ai punti vendita. È possibile ricevere pagamenti dai propri clienti e creare promozioni personalizzate, anche sul sito e-commerce.

Se hai bisogno di assistenza per attivare il pagamento con Satispay nella tua attività, non esitare a contattarci!

DreamLab: dormi e contribuirai alla ricerca sul cancro

La Citizen-science è la nuova frontiera della ricerca che punta a coinvolgere i cittadini e renderli partecipi dei processi di lavoro.

Ebbene sì, una delle ultime novità in campo tecnologico è proprio questa. Da oggi sarà possibile contribuire alla ricerca sfruttando la potenza di calcolo dei nostri smartphone nei “tempi morti”, basterà semplicemente mettere in carica il dispositivo prima di andare a dormire e l’applicazione DreamLab farà il resto.

Sviluppata da Fondazione Vodafone Italia con AIRC (la fondazione per ricerca sul cancro), questa applicazione eseguirà delle analisi statistiche sulle sequenze del genoma, verranno scaricati piccoli pacchetti di dati, elaborati e rispediti ai ricercatori che seguono il progetto Genoma in 3D. In questo modo si otterrà un’accurata mappa tridimensionale del DNA cellulare per cercare cure, in questo caso specifico, per il tumore al seno.

Il vero scopo dell’iniziativa è “alleggerire” il lavoro dei computer dei laboratori di ricerca, si stima che con un migliaio di smartphone collegati per 6 ore a notte il tempo di calcolo necessario si ridurrebbe di una trentina di volte.

L’applicazione è gratuita (disponibile sia per Android che per iPhone ) e si può anche stabilire il consumo di dati da riservarle, inoltre, se si è clienti Vodafone, il traffico dati effettuato dall’applicazione sarà gratuito.

Scarica l’app e comincia a fare la tua parte nella ricerca.

Paura del traffico? Ci pensa Google

Ondata di novità per gli utilizzatori di Google Maps,  il sistema di navigazione di Big G verrà presto aggiornato con delle funzioni utili per tutti gli utenti che si affidano ai sistemi di navigazione del colosso di Mountain View.

Google non ha di certo bisogno di rifarsi il trucco per attirare nuovi clienti, stiamo parlando dell’app per la navigazione più utilizzata, ma l’arrivo di Waze e le sue funzionalità ha fatto premere sull’acceleratore gli sviluppatori per portare a breve sui nostri dispositivi mobile grosse novità.

Paura di arrivare in ritardo?

Non sai quando partire per arrivare in orario? Nessun problema, Google di dice quando partire per evitare di fare tardi al tuo appuntamento. Questa funzione è già disponibile sui sistemi di navigazione, nel menù delle impostazioni del percorso potete già settare sia l’orario di partenza che l’orario di arrivo desiderato; nel primo caso Google vi indicherà il tempo di arrivo in base al traffico stimato dall’ora di partenza, nel secondo caso calcolerà l’orario ideale di partenza per evitare ritardi ottimizzando il percorso.

Multe in arrivo? No Grazie

Tutti gli utenti Google sanno che una grande mancanza, che altri competitor non hanno, è l’assenza della segnalazione degli autovelox. Questa funzione ci aiuta a localizzare sia gli stalli fissi che mobili. Il sistema di navigazione ci segnalerà, in tempo reale, gli autovelox ai lati delle strade ed eventualmente anche posti di blocco.

Sicurezza prima di tutto!

Ultima novità del sistema di navigazione è l’inserimento dei limiti di velocità presenti sulla strada che stiamo percorrendo. Con lo scopo di aiutarci ad avere una guida più sicura il sistema di navigazione monitorerà la nostra velocità di crociera e ci segnalerà eventuali eccessi nella guida aumentando così la nostra sicurezza e scongiurando le contravvenzioni.

Queste novità, ad oggi, non sono ancora tutte disponibili per il mercato italiano. È possibile utilizzare solo la funzione di programmazione della partenza e dell’arrivo, per le altre dovremo attendere ancora un po’ ma negli Stati Uniti, dove sono già attive, il successo è enorme. Non ci resta che aspettare.

WhatsApp Business… Siete pronti alla rivoluzione?

Da qualche giorno è disponibile una nuova versione di WhatsApp chiamata per l’appunto WhatsApp Business. Per il momento l’app è disponibile solo per utenti Android, per il futuro ci si aspetta il rilascio anche per IOS e Windows Phone.

Da qualche giorno è disponibile una nuova versione di WhatsApp chiamata appunto WhatsApp Business.

Con questa nuova versione il più famoso servizio di messaggistica strizza l’occhio alle attività commerciali, grazie a questa app potrete rendere più fruibile e diretta la comunicazione con i vostri clienti.

Una volta installata si potrà configurare una serie di funzionalità che vi aiuteranno nel vostro business come l’indirizzo con cartina e collegamento a Google Maps, la tipologia di azienda, i servizi offerti, gli orari, mail e sito.

Le novità non si fermano alla semplice personalizzazione dei dati aziendali, potrete avere accesso a statistiche di utilizzo, impostare un messaggio d’assenza che risponde automaticamente per voi quando non siete disponibili, un messaggio di benvenuto che accoglie i nuovi clienti che ti scrivono e ti da la possibilità di impostare delle risposte rapide per velocizzare la comunicazione con i vostri contatti. Inoltre, tramite etichette, è possibile catalogare i contatti e le chat per aiutarvi nella gestione dei messaggi.

Integrando WhatsApp Business con il vostro sito renderete rapido il contatto con i vostri clienti, provare per credere.

Va detto che siamo ancora agli inizi e le funzionalità sono ancora poche ma di sicuro WhatsApp ci riserverà grosse novità per il futuro.

Per il momento l’app è disponibile solo per utenti Android, per il futuro ci si aspetta il rilascio anche per IOS e Windows Phone.

Non esitate a contattarci, saremo lieti di aiutarvi nell’utilizzo di questa nuova tecnologia!

Leggi i nostri ultimi articoli

Cambia quella password!

Cambiare regolarmente le password e abilitare i sistemi di protezione avanzata per l’accesso ai siti web è fondamentale per la

Apri la chat
1
Contattaci su Whatsapp💬
Ciao!👋
Come possiamo aiutarti?